Quante volte le persone si saranno chieste in che strani tempi stavano vivendo.
Noi non siamo troppo diversi, anzi siamo uguali.
Cambiano i contesti, cambiano le situazioni, ma le nostre insicurezze, le nostre speranze sono le solite.
Alcuni combattono fino alla fine per ciò in cui credono, altri si lasciano trasportare dagli eventi, alcuni si sono convinti di avere una risposta per tutto, altri non nè riescono proprio a trovare nessuna.
C’è chi dedica la propria vita interamente ai beni materiali, c’è chi la dedica invece alle persone, altre le dedicano interamente a sè stessi, altri nella propria e continua ricerca spirituale.
Alcuni credono che dopo ci sia un Dio, altri credono nella reincarnazione, alcuni al nulla più totale.
Si può realisticamente credere che con tutta questa infinita varietà di stili di vita, di credo,
ognuno con i suoi livelli di sensibilità, ognuno con le proprie esperienze, che hanno fatto di lui un individuo, che lo hanno formato, che lo hanno reso ciò che è, anche se spesso non se ne rende conto.
Mi e vi chiedo, è possibile stabilire chi abbia realisticamente ragione ?
Chi si avvicini di più alla realtà, sempre che ci sia una unica e immutabile realtà.
E’ giusto prendere per buono quello che ci hanno sempre insegnato essere vero e considerare quelli che la pensano diversamente dei “Pazzi”, anche se diciamo di rispettarli certo, però se crediamo in una cosa nè escludiamo la possibilità che nè esista un altra.
Il Paradosso, la contraddizione è la vera natura dell’animo umano.
Più tentiamo di nasconderla più esce fuori in diversi modi e in diverse forme, ma lo è semplicemente perchè anche se non ce ne rendiamo conto noi siamo sempre in mutamento, la nostra anima muta continuamente, ed a volte non riusciamo a percepirlo questo cambiamento, crediamo e pensiamo di essere qualcosa che in realtà non siamo più, niente è mai lo stesso, ma è sempre la stessa cosa.
La storia ne è un esempio perfetto, si ripete in continuazione, non nè impariamo mai niente.
Ogni era ha le sue ingiustizie, le sue guerre, le sue epiche imprese ed i suoi eroi.
Spesso mi vedete citare, io che sò di non sapere ma mi illudo di conoscere, una frase di Thoreau, “Non i soldi, non la gloria, non l’amore, non la fama…datemi la verità.”
Sò che non troverò mai la verità, ma sò anche che non smetterò mai di cercarla.
Questo è il mio paradosso.
P.s. La cosa divertente è che all’inizio del post avevo un’idea chiara di ciò che stavo e volevo dire, adesso quella “Illusione” è scomparsa.
L’unica Costante è il Mutamento.