Nel nostro viaggio in Sardegna, è bene ricordare anche un’altro personaggio che ha allietato la nostra permanenza, e riscaldato i nostri cuori.
Dopo averlo cercato per molto tempo, dopo aver scavato in profondità ogni possibile personaggio del luogo, un giorno, quasi per caso, portato dal vento, è arrivato… Buddha del mar.
Degno sostituto del ormai leggendario “Maria Del Mar“, che è stato croce e delizia della vacanza di Lloret.
Uno di quei personaggi che fanno riflettere, cercare di capirne la storia e la grandezza sarebbe del tutto fuori luogo e senza senso.
Ci avevano avvertiti che una volta che lo avremmo incontrato, le parole avrebbero lasciato spazio ad un flusso di emozioni costante principalmente formate dal disgusto, che ci avrebbe avvolto e coccolato, rendendoci incapaci di fronte a tanta grandezza e obesità.
Tentare di dare una spiegazione a buddha del mar è impossibile, come dicevo poco fa.
Buddha del Mar è tutto, è mistero, è fantasia, è colesterolo, soprattutto.
Ma è anche uno stile di vita anticonformista e giocoso, un modo per saper giocare con il mondo e farsene beffe, ma soprattutto un modo per conquistare le persone.
É una predisposizione naturale alla felicità ed alla grandezza, qualcosa che va ben oltre a quello che le semplici parole possono descrivere.
Non si può descrivere la bellezza, si può solo amare, lo stesso vale per Buddha del mar.