Tutto inizia da qui: “Oh BS, maledetto allergico al lavoro manuale, spero che con tutte le minchiate che scrivi sul mio conto, a cercare Laburno su google non escano fuori le tue pagine…senno è merda”.
Siamo a Lunedì 2 Novembre e colui che di qui in poi sarà nominato come Mr. Lab, visto che devo salvaguardare la mia persona per non finire nella merda insieme a BS, si risente per l’ennesimo post sul suo conto. E’ il post sui Comics.
E dopo questa apertura alla “Annozero”, addentriamoci in questa rubrica numero quattro.
Innanzitutto devo tranquillizzare Mr. Lab dicendo che il suggeritore automatico non pare essere a conoscenza del suo personaggio. Facendo partire la ricerca, addirittura, si viene deviati in partenza su Laburno Laburnum x watereri “una pianta che si può coltivare in giardino per tutto l’arco dell’anno. Non teme il freddo e sopporta temperature minime molto rigide”. Seguono i consigli su come coltivare questa pianticella. Questa, come vedremo, sarà una interferenza costante nelle nostre ricerche.
A “Gianluca Brinidisi (Laburno) on Twitter” si arriva solo al terzo risultato.
Per ora, quindi, tutto sembra volgere a favore di BS, fino a che il Blog fa la sua maestosa apparizione con By Saggezza: Laburno Ci Ignora …, e le poche righe che si leggono senza aprire il link sono: “19/09 – Laburno intenta causa alla Pesciatina per arrecato danno, visto la giornata di studio persa … 18/09 – “L’arte non sta nel falegname, ma nel legno…”. E con queste poche righe, effettivamente, il personaggio in esame fa pensare. Ci fa pensare a un bizzarro personaggio che fa causa ad una strada della lucchesia…ma anche ad un personaggio che pare essere molto esperto nell’arte della falegnameria.
Scendendo nella ricerca, però, c’è addirittura un sito omonimo, www.laburno.it, che viste le foto è probabilmente un bed and breakfast, e quindi un altro depistaggio messo lì ad hoc da qualcuno.
E la prima pagina scorre via senza indizi ulteriori.
La seconda pagina è invece una raffica di link al Blog del By. Si parte con:
By Saggezza: Laburno: Le Vacanze “Forzate” … | Facebook
By Saggezza: Laburno Ci Ignora … | Facebook
ma questi due link sono lo specchio del Blog via Facebook, e non ci danno indizio alcuno sul contenuto.
Si deve arrivare ai link diretti al Blog per capire di più: By Saggezza: Laburno: Le Vacanze “Forzate” … “Da questo punto di vista dobbiamo dargliene atto: Laburno resta uno dei capisaldi mondiali, per quanto riguarda la manipolazione, e la strumentalizzazione …”.
Attenzione. Parole forti. Perchè ora abbiamo qualcosa in più per capire il personaggio: è bizzarro, tanto che se la prende con una strada, è un mago della falegnameria (e ognuno può pensare ciò che vuole), ed inoltre è un manipolatore strumentalizzatore. Questa è la descrizione che ci da il By di Mr. Lab.
A pagina 3, si arriva probabilmente al vero Mr. Lab. Il link è questo: » tempo medio per essere indicizzati, dove un certo Laburno di Lucca, con avatar raffigurante 2 ranocchietti propensi a procheare, chiede “per un sito nuovo, dopo le segnalazioni, quanto tempo ci mettono i motori in media per indicizzarti le pagine e farti apparire in quache serp?”. Per noi sono linguaggi astratti. Il messaggio è del 2006. E il By non c’entra nulla. Laburno viene però definito utente “esperto”.
Ora, se andiamo avanti così non troveremo più altro sul suo conto, quantomeno nelle prime pagine di Google. Proviamo allora a cercare la stringa “laburno lucca”, poiché se qualcuno volesse informazioni questa è una stringa molto probabile.
Ecco. Qui le cose cambiano. E cambiano così:
By Saggezza: Laburno & Games 2009 …“Laburno & Games 2009 … Tornano i Comics a Lucca, e subito si scatena un panico incontrastato che avvolge la città, con un traffico che per tutto il giorno …”
By Saggezza: Ladri Di Biciclette … “1 ott 2009 … Stazione di Lucca. Torno da Firenze in treno, …. mi piace perche’ laburno mi da dell incompetente come l altro giorno e poi ricopia pari …”
Descrizioni poco chiare del contenuto. Un lettore potrebbe non afferrare immediatamente l’importanza dei link e quindi non approfondire.
Quindi, in definitiva, possiamo concludere questo rubrica dicendo che Mr. Lab non viene denigrato più di tanto dal nostro By, al quale va tutta la nostra solidarietà, e che pertanto il Blog può continuare senza problemi ad interessarsi di questo personaggio nostrano.