Spedizione Gratuita

Ancora va avanti la ricerca della scheda madre per BS, che ad oggi è ancora costretto a lavorare (se possiamo definire tutto questo “lavoro”) con il suo fedele portatile che però in molte occasioni sfarfalla e si blocca.
Soliti problemi che per BS sono il pane quotidiano, i classici blocchi di Ubuntu e la lentezza di XP ormai sono diventati insostenibili.
Fatto sta che ancora una volta me la sono presa con molta calma, e la mia ricerca si è arenata quasi subito, vista anche la scarsità di schede madre usate sul mercato. E con mercato intendo eBay.
Inoltre c’è anche da dire che le caratteristiche della mia vecchia scheda erano talmente leggendarie, e con leggendarie intendo ridicole, che già ad ora non si riesce a trovare una sostituta degna.
Il problema più comune è trovare schede che supportino le leggendarie DDR a 184 pin, che sono pezzi rarissimi e pregiati sul mercato.

Un altro fatto sconvolgente è che le schede usate costano su per giù 10€ meno di una scheda nuova, anche se di bassa (bassissima) categoria, e quindi è difficile riuscire a capire quale sia la scelta migliore; anche se l’acquisto di una scheda madre usata, venduta come “Da testare” è una sfida continua che mi incuriosisce, e che lascia spaziare la mia mente oltre il confine stesso del buon senso.
Ma qui si ripresenta il solito problema.
La solita maledizione, che ognuno di noi, volente o nolente, deve subire ogni qual volta che fa acquisti on-line.
Le spese di spedizione.

Le spese di spedizione, oltre ad essere una antipatica tassa aggiuntiva sui nostri acquisti, diventa addirittura letale se ciò che compriamo è di basso costo.
Ovvero a volte le spese di spedizione arrivano a superare la metà del valore dell’oggetto, il che significa che tutto il guadagno che avremmo lo perdiamo per le fottute spese di spedizione.
Ebay è corsa ai ripari, con la sezione “Annunci” dove si possono rintracciare venditori della propria città, proprio per eliminare queste maledette spese; ma purtroppo le inserzioni sono poche e le persone idiote chiedono prezzi spropositati per quegli annunci.

Le spese di spedizione signori miei stanno rovinando questo paese, ma come fate a non rendervene conto !!
Ci tartassano tutti i giorni con questa benedetta economia, ma come facciamo a progredire se dobbiamo ancora oggi, in un paese presunto “civile”, ed in una società presunta “moderna”, pagare le spese di spedizione che di fatto distruggono il mercato.
Le spese di spedizione devono essere pagate dallo stato, per dare non solo respiro all’economia, ma anche per permettere a BS in tutta tranquillità di acquistare cagate su internet.
Se ci tolgono questa libertà, tanto vale che ci tolgano l’aria che respiriamo perché tutto, in ogni caso, è perduto.

Le spese di spedizione sono un male che possiamo battere.
Un male che dobbiamo affrontare insieme, per la libertà, per il mercato e soprattutto per BS.

5 pensiero su “Spedizione Gratuita …”
  1. Penso che tremonti sia molto d'accordo con te!

    Se hai voglia di muovere il culo (con rispetto) si potrebbe andare alla fiera elettronica di Genova, sarò il tuo lucignolo!

  2. Proponi la tua ricetta a Tremonti!

    P.S. ma che diavoleria sono gli annunci di Google nel bel mezzo dei post?? BS ha trovato il modo di guadagnare oppure è sotto ricatto dalla Google?
    Attendo spiegazioni.
    Così come attendo da tempo un post che ci dia seguito alla vendita della Play su ebay…non abbiamo più saputo nulla!!!

  3. Oddio !!! hehehe

    Cmq i matti siete voi … a cercare certe cose …

    Detto questo accetto la sfida sui pattini !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *